
Cent’anni di Nino Franco
Le tappe della nostra storia
Confezioni del centenario
Eventi
Immagini dal passato
Le tappe della nostra storia
1919 Antonio Franco fonda le Cantine “Franco Antonio – Produttore e Negoziante in Vini”
1966 Il figlio Giovanni, detto Nino, cambia il nome in “Nino Franco di Franco Giovanni” e continua l’attività vinicola con produzione di vini bianchi e rossi
1971 Primo, enologo, inizia a collaborare con il padre in cantina puntando sulla sola produzione di Prosecco
1979 Il “Rustico” cambia da vino col fondo a spumante metodo Charmat/Martinotti
1982 Si completa il passaggio generazionale da Nino a Primo che, essendo tra i primi a far conoscere il Prosecco in tutta Italia e nel mondo, viene considerato un pioniere
1983 Nasce il Prosecco “Primo Franco”, il primo a riportare in etichetta il millesimo e la firma del produttore
1991 La moglie Annalisa affianca Primo in cantina e insieme iniziano l’avventura del Grave di Stecca. Dopo una seleziona massale di Glera dall’esistente vigneto, ripiantano la vigna in collaborazione con Monsieur Guillaume, uno dei più grandi vivaisti di Francia
1999 Viene fatta la prima vendemmia del “Vigneto della Riva di San Floriano”
2004 Viene acquistata Villa Barberina, villa settecentesca all’interno della proprietà del vigneto Grave di Stecca, che viene restaurata e nel 2008 diventa un relais gestito da Annalisa
2006 Silvia, quarta generazione, segue la tradizione famigliare nella conduzione della cantina
2014 Inizia la collaborazione con Simonit & Sirch, maestri potatori
2015 Dalla vigna Col del Vent nasce “Nodi”, ottenuto da viti centenarie, alcune delle quali franche di piede
2019 Nino Franco celebra i suoi 100 Anni insieme a tutti i suoi amici, clienti e collaboratori!
Confezioni del centenario
Immagini dal passato